LMT Solution è specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, come tornitura, fresatura, assemblaggio e trattamenti termici. Offriamo un servizio completo, dalla progettazione alla logistica, per lavorare componenti destinati a settori come alimentare, elettromeccanico e infrastrutture.
Produciamo di componenti meccanici personalizzati, sia in serie che pezzi singoli, con lavorazioni complete (tornitura, fresatura, trattamenti, assemblaggio), rispettando standard di qualità elevati e tempi rapidi.
Alimentare, Elettromeccanico, Infrastrutture, Produzione argani, Trasmissioni meccaniche
La nostra azienda vanta una completa autonomia nel processo produttivo: dalla lavorazione della materia prima (tornitura, fresatura, saldature) all’assemblaggio e finitura, garantendo elevati standard qualitativi tramite controlli (distruttivi e non distruttivi) e certificazione ISO 9001.
Investiamo costantemente in centri di lavoro CNC avanzati per precisione e automazione e abbiamo implementato una logistica su modello Kanban per garantire consegne puntuali e personalizzate.
+39 347 116 7941
commerciale@lmtsolution.eu
Scorri per trovarlo
SOMMARIO DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA | |
---|---|
Lavorazioni di punta | Tornitura, Carpenteria, Fresatura, Trattamenti termici |
Tornitura max | pezzi da Ø 100mm a diam 2000mm, lunghezze da 10 mm a 3000 mm |
Fresatura max | pezzi da Ø 50 mm a 1000 mm in fresatura |
Altre lavorazioni | Assemblaggio, Sabbiatura, Verniciatura |
Settori operativi | Alimentare, Elettromeccanica, Infrastrutture, Produzione argani, Trasmissioni meccaniche |
Area lavoro | 9205 m² |
Dipendenti | 45 |
Metalli/Materiali | Acciai, Acciai speciali, Leghe di alluminio, Ferro, Ghisa |
Lotti preferiti | Piccole serie, Pezzi unici, lotti da 6/8/10 pezzi |
Certificazioni | ISO 9001:2000 |
LMT Solution nasce nel 2002 e passa da 20 persone a 43, continuando ad espandersi negli anni.
La nostra caratteristica più apprezzata e di valore è che siamo in grado di seguire tutto il processo produttivo partendo dalla fusione alle verniciature, passando per tutte le lavorazioni fino all’assemblaggio.
Abbiamo puntato tutto su qualità e servizio e quindi su tutta l’organizzazione necessaria per poterli garantire ai nostri clienti. Inoltre LMT Solution è in grado di lavorare sia pezzi in serie, che pezzi singoli.
Scatola per riduttore epicicloidale
Materiale: Acciaio S35
Dimensioni: diametro 1000, h 2300
Peso: 1800 kg
Lavorazioni: saldatura, tornitura, fresatura
Settore: trasmissioni meccaniche
Sistema di spinta per alta tensione
Materiale: Lega alluminio 6082, Acciaio AISI 304
Dimensioni: diametro 700, h 400
Peso: 80 kg
Trattamenti: decapaggio, anodizzazione
Lavorazioni: tornitura, assemblaggio
Settore: infrastrutture
Statore per motore elettrico in corrente continua
Dimensioni: 1750x1600
Peso: 5600 kg
Materiale: Fe355
Lavorazioni: carpenteria saldata; fresatura e foratura
Settore: elettromecccanica
Valvola a stella per lavorazione di farine e granaglie
Dimensioni: 450x320
Peso: 80 kg
Materiale: ghisa G25, Fe 355, bronzo B14
Lavorazioni subite: tornitura, fresatura, verniciatura, assemblaggio
Settore: alimentare
Tamburo avvolgi fune per argano
Materiale: Acciaio S355
Dimensioni: diametro 450, h 480
Peso: 150 kg
Lavorazioni subite: tornitura, assemblaggio
Settore: produzione argani
Costruzione di carpenterie medio-pesanti su disegno del cliente con saldature, controlli NDT e processi di saldatura secondo UNI EN ISO 15614.
Ricottura, distensione e normalizzazione su richiesta.
Sabbiatura a grappolo, dimensioni max 3,000 x 3,000 cm.
Verniciatura a liquido.
Tornitura CNC orizzontale e verticale a 2,3 e 5 assi, max 2000 tornibile, lunghezza max 3,200 mm.
Fresatura a CNC verticale e orizzontale su tavole in continuo, dimensioni max 6,000 x 1,500 x 2,200 mm.
Assemblaggio di particolari di nostra produzione anche con parti commerciali.
LMT Solution segue un preciso programma di intervento per garantire la soddisfazione del cliente da ogni punto di vista: qualità del prodotto, tempi di realizzazione, economicità delle procedure e delle lavorazioni.
Da una prima fase di consulenza in cui viene elaborato insieme al cliente lo studio di fattibilità, si passa allo sviluppo progettuale, attraverso il quale è possibile stabilire tutto il percorso produttivo dalla materia prima fino al prodotto finito. A questo punto vengono realizzati dei prototipi, ne vengono verificate le conformità e vengono effettuate le eventuali modifiche. Il prodotto viene poi immesso nel flusso produttivo utilizzando avanzati centri di lavoro a controllo numerico. Per garantire una qualità di alto livello, LMT Solution dispone poi di una sala metrologica. Inoltre, è disponibile il servizio di assemblaggio delle componenti realizzate per fornire prodotti finiti e pronti per l’utilizzo. La logistica, infine, implementa l’approccio kanban* per fornire un servizio personalizzato al cliente e assicurare il massimo rispetto delle tempistiche.
*kanban: termine giapponese che significa “insegna”. Metodo di logistica utilizzato dalla Toyota per reintegrare le scorte man mano che vengono consumate.
Nome del macchinario: DOOSAN NHP8000
DIMENSIONI LAVORAZIONI: dotato di N° 2 pallet (dimensione pallet 800x800 mm; carico ammesso = 2.000 kg.; ingombro max in rotazione ø 1.450 x h1.550), tavola girevole in continuo, sonda Renishaw per autocentraggio del pallet, mandrino con 10.000 rpm, cambio pallet; adduzione interna lubrorefrigerante, corse asse X = 1.400 Y = 1.050 Z = 1.200, magazzino da 90 utensili
Nome del macchinario: MAZAK FH 880
DIMENSIONI LAVORAZIONI: con FMS (pallettizzatore) Mazak di 16 pallet e N. 2 stazioni di carico/scarico (dimensione pallet 800x800 mm; peso max pez- zo = 1.500 kg.; dimens. max pezzo ø 1.250 x h 1.250), unità di controllo Mazatrol MPLUS, presetting, sonda Renishaw per autocentraggio del pallet e misura del pezzo in macchina, mandrino con 7.000 rpm, attacco mandrino BT50, corse asse X = 1.300 Y = 1.100 Z = 1.000, magazzino da 160 utensili, convogliatore trucioli
Nome del macchinario: LAGUN GMM6
DIMENSIONI LAVORAZIONI: corse asse longitudinale X = 6.000, trasversale slittone Y = 1.200, verticale Z = 2.000, movimento trasversale tavola V = 1.500, N. 2 tavole rototraslanti girevoli in continuo piano di lavoro da 1.500x1.500 mm con portata di 10.000 kg., testa universale birotativa automatica, velocità di rotazione 4.000-5.000 rpm, tastatore tridimensionale Renishaw per il centraggio, l’allineamento e l’ispezione del pezzo, magazzino da 60 utensili, gestione mac- china in pendolare (2 zone di lavoro separate)
Nome del macchinario: DOOSAN PUMA 1000M
DIMENSIONI LAVORAZIONI: banco inclinato in fusione di ghisa, diametro max. tornibile sul banco 1.000 mm, diametro max. tornibile da barra 375 mm, diametro max. rotante su banco 1.250 mm, diametro max. rotante su carro 950 mm, lunghezza max. tornibile tra le punte 2.040 mm, torretta utensili da 12 stazioni, stazioni torretta motorizzabili = 12, autocentrante pneumatico con cilindro incorporato BB-N 800/410, diametro foro mandrino 375 mm, massimo peso ammesso a sbalzo 3.000 kg., massimo peso ammesso con contropunta 7.000 kg.
Nome del macchinario: PUMA 600LY
DIMENSIONI LAVORAZIONI: diametro max. tornibile 750 mm, diametro max. rotante su banco 1.140 mm, diametro max. rotante su carro 1.000 mm, lunghezza max. tornibile tra le punte 3.250 mm, corse asse X = 400 Z = 3.300 Y = 200 (+/-100) C (rotazione mandrino) = +/- 360°, torretta motorizzata da 12 utensili, diametro autocentrante 630 mm (con variazioni di 2 pressioni sull’autocentrante), contropunta con corsa pari a 3.085 mm, lunetta autocentrante idraulica con capacità 85 – 350 mm, massimo peso ammesso a sbalzo 900 kg., massimo peso ammesso con contropunta 5.500 kg
Nome del macchinario: PUMA 400LM
DIMENSIONI LAVORAZIONI: diametro max. tornibile 560 mm, diametro max. rotante 770 mm, lunghezza max. tornibile 2.028 mm, torretta a 12 stazioni con utensili motorizzati, contropunta oleodinamica, diametro autocentrante 400 mm
Nome del macchinario: KDM mod. KTM 16/20
DIMENSIONI LAVORAZIONI: diametro tavola 1.600 mm (autocentrante idraulico a 6 griffe con variazioni di due pressioni), corsa trasversale asse X = -250 ÷ +1780 mm, corsa verticale asse Z = 1.000 mm, corsa verticale traversamobile = 750 mm, diametro max. rotante 2.000 mm, diametro max. tornibile 2.000 mm, altezza max. tornibile 1.750 mm, magazzino utensili a cestello 8+8 stazioni, testa angolare verticale di fresatura/maschiatura/foratura con attacco ISO-50, max. carico consentito sulla tavola 10.000 kg
Nome del macchinario: DOOSAN PUMA MX 3100S
DIMENSIONI LAVORAZIONI: diametro max. tornibile 760 mm, diametro max. rotante su banco 1.000 mm, diametro max. rotante su carro 700 mm, lunghezza max. tornibile tra le punte 1.540 mm, cambio utensile (magazzino da 40 utensili), diametro autocentrante 450 mm, contromandrino autocentrante ø 315 mm
Nella sezione qualità lavorano Petra e Kevin, che dalla sala metrologica si occupano di tutto il processo di misurazione, documentazione e preparazione del lavoro per il personale addetto alle macchine.
Vengono verificati i pezzi sia in fase di lavorazione che a pezzo ultimato per individuare eventuali non conformità. Si prepara la documentazione richiesta dal cliente, schede relative ai pezzi finiti e si preparano i dispositivi di misurazione per gli strumenti a bordo macchina.
Macchina di misura DEA: tridimensionale, dimensioni misurabili asse X = 1.450 Y = 1.000 Z = 900. Precisione strumento 10 –7 m (10 –4 mm).
Braccio di misura tridimensionale portatile antropomorfo: campo di misura (diametro sferico) 2,5 m, precisione misure di lunghezza: +- 0,034 mm, ripetibilità: +- 0,017 mm
Banco orizzontale per azzeramento utensili TRIMOS Mod. HORIZON H2000: campo di misura 2.020 mm, risoluzione 0,001 mm
Dal 2006 il Sistema di Gestione per la Qualità della LMT Srl è certificato in conformità alla norma ISO 9001:2000