DGITALMECSHOW

Officine metalmeccaniche: di cosa si occupano?

Le officine metalmeccaniche sono dei luoghi di lavoro in cui si effettuano specifiche lavorazioni sui metalli, al fine di ottenere dei prodotti finiti a partire dai semilavorati dell’industria metallurgica.

A seconda del tipo di lavorazione del metallo, gli operai che lavorano all’interno delle officine metalmeccaniche si serviranno di specifici strumenti e macchinari.

Nelle lavorazioni a freddo, ad esempio, è tipico l’uso di alesatrici, torni, frese, presse, rettificatrici e di macchinari a controllo numerico computerizzato (CNC), indispensabili per la realizzazione di lavorazioni ripetitive, che richiedono un alto grado di precisione nell’esecuzione.

Pertanto, a seconda delle lavorazioni in cui sono specializzate, le officine offriranno diverse tipologie di prodotti e servizi.

Molte officine metalmeccaniche italiane sono specializzate nell’esecuzione di lavorazioni meccaniche di precisione conto terzi.

In questo settore, rientrano tutte quelle lavorazioni meccaniche per la cui esecuzione – come ci suggerisce la loro denominazione – è richiesto un alto grado di accuratezza.

Fra le lavorazioni meccaniche di precisione maggiormente effettuate dalle officine metalmeccaniche italiane, rientrano la fresatura, la tornitura, la rettifica, la lucidatura, l’alesatura, e così via.

Molte officine tendono però a specializzarsi in poche lavorazioni, per poter rispondere in maniera più mirata alle richieste dei loro clienti e garantire, così, un prodotto finale di altissima qualità.

Se invece dirigi un’azienda specializzata in meccanica di precisione e vuoi scoprire come diventare espositore nella fiera, compila questo form per essere ricontattato!

DG

RICERCA AVANZATA

Puoi trovare velocemente gli stand che ti interessano digitando una parola chiave o effettuando una ricerca per settore di produzione, per servizi e per tipologia di lavorazione.

LAVORAZIONE

REGIONE ESPOSITORE

SERVIZIO O FORNITURE

SETTORE