DGITALMECSHOW

115

Espositori

397.291

Database mail

2.002.924

Visite TOTALI

11.160

Visite lo scorso mese

Richieste di preventivo inviate direttamente alle aziende

1.299

Interazioni di possibili clienti, visite ai siti, mail, telefonate...

49.624

Fiera Digitale Permanente Internazionale della Metalmeccanica

Digita qui quello che stai cercando

Lavorazioni Superficiali: Tecniche, Utilità e Opportunità.

Lavorazioni Superficiali

Le lavorazioni superficiali sono processi fondamentali nel settore metalmeccanico, perché permettono di modificare le caratteristiche estetiche e funzionali dei componenti, migliorandone durata, resistenza e prestazioni. Non si tratta solo di “finiture”, ma di vere e proprie tecniche che contribuiscono alla qualità finale di un prodotto.

Cosa sono le lavorazioni superficiali?

Con il termine lavorazioni superficiali si indicano tutti quei trattamenti che vengono eseguiti sulla superficie di un materiale per conferirgli proprietà specifiche. L’obiettivo è rendere i pezzi più resistenti all’usura, alla corrosione, agli agenti chimici e meccanici, oltre a migliorarne l’aspetto estetico.

Le principali tipologie

Le aziende metalmeccaniche possono offrire diversi tipi di lavorazioni superficiali, ognuna con funzioni specifiche:

  • Galvanizzazione: applicazione di uno strato protettivo di zinco o altri metalli per prevenire la corrosione.

  • Anodizzazione: trattamento dell’alluminio che aumenta la resistenza e migliora l’aspetto estetico.

  • Brunitura: trattamento usato soprattutto sull’acciaio per protezione e finitura scura.

  • Lucidatura: migliora la brillantezza delle superfici e riduce la rugosità.

  • Pallinatura e sabbiatura: rendono le superfici più uniformi, aumentando la resistenza a fatica e preparando i pezzi per ulteriori trattamenti.

  • Verniciatura e rivestimenti speciali: garantiscono protezione e personalizzazione estetica.

Perché sono importanti?

Le lavorazioni superficiali non hanno solo un valore estetico. Un componente trattato correttamente può durare anni in più, ridurre i costi di manutenzione e garantire migliori performance nelle applicazioni industriali. Per questo motivo, molte aziende scelgono partner specializzati a cui affidare questi processi.

DGitalmecshow: la vetrina ideale per chi offre lavorazioni superficiali

Per le aziende che si occupano di lavorazioni superficiali, la visibilità è fondamentale. È qui che entra in gioco DGitalmecshow, la prima fiera digitale permanente dedicata al settore metalmeccanico. Partecipare significa:

  • Esposizione Continua: essere visibili 365 giorni all’anno senza i limiti delle fiere tradizionali.

  • Clienti Qualificati: entrare in contatto con aziende che cercano specificamente lavorazioni superficiali.

  • Ricerca Avanzata: farsi trovare facilmente grazie a filtri per lavorazioni, settore e geolocalizzazione. Effettua una Ricerca Avanzata!

  • Commessa Ideale: comunicare ai potenziali clienti quali trattamenti si preferisce eseguire, ottimizzando il flusso delle richieste. Conosci la tua Commessa Ideale?

  • SEO Migliorato: rafforzare la presenza online e comparire più facilmente sui motori di ricerca.

Per concludere…

Le lavorazioni superficiali sono un tassello fondamentale per garantire qualità, efficienza e durata ai prodotti metalmeccanici.

Per le aziende che offrono questi servizi, esporsi su DGitalmecshow significa non solo farsi conoscere, ma anche attrarre clienti realmente interessati e qualificati, trasformando la propria competenza in nuove commesse e opportunità di crescita.

DG

Offri lavorazioni superficiali?
Diventa Espositore Virtuale!

Compila il modulo per scoprire come entrare a far parte della Fiera Digitale della Metalmeccanica.

DG

Commissionare lavorazioni CNC online grazie a DGitalmecshow

RICERCA AVANZATA

Puoi trovare velocemente gli stand che ti interessano digitando una parola chiave o effettuando una ricerca per settore di produzione, per servizi e per tipologia di lavorazione.

LAVORAZIONE

REGIONE ESPOSITORE

SERVIZIO O FORNITURE

SETTORE