Skip to content

DGITALMECSHOW

111

Espositori

288.513

Database mail

1.846.955

Visite TOTALI

40.193

Visite lo scorso mese

Richieste di preventivo inviate direttamente alle aziende

1.194

Interazioni di possibili clienti, visite ai siti, mail, telefonate...

46.072

Fiera Digitale Permanente Internazionale della Metalmeccanica

Digita qui quello che stai cercando

Conto Terzista nel Settore Metalmeccanico

conto terzista

Nel settore metalmeccanico, efficienza, precisione e specializzazione sono elementi chiave per rimanere competitivi sul mercato. Per questo motivo, sempre più aziende scelgono di affidare parte delle lavorazioni a un conto terzista, ovvero a fornitori esterni specializzati in determinate fasi produttive.

Ma cosa significa realmente “conto terzista” nel contesto della meccanica industriale? E perché oggi rappresenta una scelta strategica per molte imprese?

Cos'è un conto terzista nel settore metalmeccanico?

Un conto terzista è un’azienda o officina che esegue lavorazioni meccaniche su commissione per conto di terzi, cioè per un’altra impresa. In pratica, il committente affida al conto terzista una o più fasi della produzione (come la tornitura, la fresatura, il taglio laser, la saldatura, ecc.), mantenendo il controllo del progetto ma demandando la sua realizzazione a un partner esperto.

Il conto terzista può occuparsi della produzione su disegno, del trattamento di semilavorati o della lavorazione di singoli componenti in serie o su misura, a seconda delle necessità.

I vantaggi di affidarsi a un conto terzista

Collaborare con un fornitore conto terzi è una scelta sempre più frequente, e non a caso. I vantaggi sono evidenti e si riflettono su diversi aspetti della produzione:

Ottimizzazione dei costi

Affidando lavorazioni specifiche a un conto terzista, si evita di investire in macchinari costosi, linee produttive dedicate e formazione di personale interno. I costi si trasformano da fissi a variabili e si pagano solo in base alla produzione effettiva.

Accesso a tecnologie avanzate

I conto terzisti, soprattutto quelli più strutturati, dispongono di macchine CNC, impianti automatizzati e software di ultima generazione. Questo permette di ottenere lavorazioni di precisione con qualità elevata, anche su materiali complessi.

Maggiore flessibilità produttiva

In un contesto industriale in continua evoluzione, il conto terzista consente alle aziende di adattarsi rapidamente ai volumi di richiesta, affrontare picchi di produzione o testare nuovi prototipi senza rallentare la produzione interna.

Specializzazione e know-how

Affidarsi a un conto terzista significa collaborare con professionisti esperti nella specifica lavorazione richiesta. Questo porta a un miglioramento della qualità finale del prodotto e a una maggiore sicurezza nella consegna.

I settori dove il contoterzista è indispensabile

Il modello della subfornitura è molto diffuso in ambiti dove le lavorazioni richiedono alta precisione, materiali specifici o standard certificati. I settori dove i conto terzisti metalmeccanici sono particolarmente richiesti includono:

  • Automotive
  • Aerospace
  • Energia
  • Packaging
  • Medicale
  • Macchinari industriali
  • Meccanica di precisione

In ognuno di questi settori, la filiera produttiva si basa spesso su una rete ben organizzata di conto terzisti, ognuno dei quali contribuisce con la propria specializzazione.

Come trovare un conto terzista affidabile?

Una delle difficoltà principali, per chi cerca un partner conto terzi, è capire a chi rivolgersi e su quali criteri basarsi per scegliere. La soluzione ideale oggi è DGitalmecshow, la prima fiera digitale permanente dedicata al settore metalmeccanico.

Grazie a DGitalmecshow, aziende di ogni dimensione possono:

  • Accedere a un network qualificato di fornitori conto terzi in tutta Italia.
  • Utilizzare la Ricerca Avanzata per filtrare le officine in base alla tipologia di lavorazione, area geografica, settore e servizi offerti.
  • Visualizzare le schede aziendali dettagliate dei fornitori, con indicazioni su macchinari, tecnologie, certificazioni e competenze.
  • Entrare in contatto diretto con le aziende, senza intermediari e senza costi di commissione.
  • Definire e consultare la Commessa Ideale, un sistema che permette ai fornitori di indicare le lavorazioni per cui sono più specializzati, rendendo il matching ancora più efficace.

E non solo: partecipare alla fiera digitale DGitalmecshow migliora anche il posizionamento SEO delle aziende espositrici, aiutandole a farsi trovare più facilmente da potenziali clienti nei motori di ricerca.

Per concludere...

Nel settore metalmeccanico, il conto terzista è più di un semplice fornitore: è un partner strategico che consente di rispondere con flessibilità, qualità e competitività alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Che tu sia un’azienda in cerca di lavorazioni meccaniche conto terzi, o un’officina che vuole aumentare la propria visibilità e trovare nuovi clienti, DGitalmecshow è il punto d’incontro perfetto tra domanda e offerta.

DG

Stai cercando il tuo fornitore ideale?

Compila il modulo per scoprire come entrare a far parte della Fiera Digitale della Metalmeccanica

DG

Commissionare lavorazioni CNC online grazie a DGitalmecshow

RICERCA AVANZATA

Puoi trovare velocemente gli stand che ti interessano digitando una parola chiave o effettuando una ricerca per settore di produzione, per servizi e per tipologia di lavorazione.

LAVORAZIONE

REGIONE ESPOSITORE

SERVIZIO O FORNITURE

SETTORE