Skip to content

DGITALMECSHOW

111

Espositori

288.513

Database mail

1.900.523

Visite TOTALI

53.568

Visite lo scorso mese

Richieste di preventivo inviate direttamente alle aziende

1.246

Interazioni di possibili clienti, visite ai siti, mail, telefonate...

47.482

Fiera Digitale Permanente Internazionale della Metalmeccanica

Digita qui quello che stai cercando

CRS ITALIA

Consulenza per l'ottimizzazione dei costi generali e l'efficientamento dei costi di produzione

La nostra
identità

CRS Italia è una società di consulenza con oltre 25 anni di esperienza, specializzata nell'ottimizzazione dei costi generali e nell'efficientamento dei costi di produzione, che si rivolge a aziende di grandi, medie e medio-piccole dimensioni.

Per cosa siamo apprezzati

L'obiettivo di CRS Italia è generare risparmi economici concreti e misurabili per le aziende, fornendo strumenti per migliorare ulteriormente le performance, senza intervenire sugli acquisti core business o misurare l'operato degli uffici acquisti o delle operation.

Settori in cui operiamo

Macchine industriali, Metalmeccanico, Alimentare, Automotive, Chimico, Farmaceutico

Approccio Success fee

Il nostro compenso non rappresenta un costo ulteriore per il cliente ma deriva esclusivamente da una partecipazione (50%) ai risparmi effettivi ottenuti dai clienti nei primi 12 mesi dall'applicazione delle migliori condizioni di fornitura.

Metodologia rigorosa

La nostra metodologia unisce le più recenti tecnologie digitali di Data Analytics e Machine Learning con le più efficaci tecniche sul campo di ottimizzazione dei processi per massimizzare l'OEE e garantire un aumento della marginalità.

DG

Richiedi maggiori informazioni

COMPILA IL MODULO

DG

Presentazione aziendale
CRS Italia - Presentazione

CRS Italia è attiva da oltre 25 anni nella consulenza per l’ottimizzazione dei costi generali e l’efficientamento dei costi di produzione con progetti realizzati insieme a più di 3.000 clienti di grandi, medie e medio-piccole dimensioni.

Non ci occupiamo quindi degli acquisti core business del cliente, e il nostro intento non è certamente quello di misurare l’operato dell’ufficio acquisti o delle operation, ma anzi di fornire loro gli strumenti per migliorare ulteriormente le performance aziendali.

Individuiamo efficienze nelle condizioni contrattuali di fornitura relative a oltre 30 categorie di spesa, concentrandoci su voci di costo spesso scarsamente monitorate. La nostra operatività si estende su tutto il territorio nazionale con 10 Senior Partners e oltre 3.000 clienti tra cui aziende grandi, medie e medio-piccole. 

DG

Una soluzione per le diverse inefficienze produttive

PROBLEMATICHE:

  1. Riduzione Non Conformità nel montaggio meccanico
  2. Ottimizzazione Elaborazione di Packing List e Piani di Carico
  3. Miglioramento qualità e efficacia del collaudo
  4. Riduzione dei costi derivanti dalle modifiche al progetto tecnico dell’impianto
  5. Ottimizzazione del processo di preparazione dei materiali per il reparto assemblaggio
  6. Ottimizzazione del lead time della commessa

RISULTATI:

  1. N.C. -16% ÷ -25%; Costi Gestione N.C. -11% ÷ -17%
  2. Tempo NVA per gestione pack list -9% ÷ -17%
  3. Tempo NVA collaudo funzionale -14% ÷ -22%
  4. Costi modifiche meccaniche -15% ÷ -25%; Costi modifiche elettriche -8% ÷ -16%
  5. Sequenza ottimizzata nell’arrivo dei materiali nelle isole di montaggio
  6. Tempi di attraversamento montaggio -12% ÷ -24%; Tempi attraversamento progettazione -15% ÷ -22%

PROBLEMATICHE:

  1. Riduzione delta tempo ciclo standard vs effettivo
  2. Ottimizzazione gestione manutenzione
  3. Riduzione costi completamento fornitura
  4. Miglioramento capacità linea di montaggio
  5. Riduzione perdite per start-up e set-up
  6. Riduzione difettosità su linee di montaggio

RISULTATI:

  1. Riduzione Attività a non valore aggiunto
  2. Costi di manutenzione -7% ÷ -14%
  3. Costi di fornitura -4% ÷ -15%
  4. Rendimento processo +21% ÷ +29%
  5. Disponibilità di linea +6% ÷ +12%
  6. Guasti e scarti -14% ÷ -26%

CRS Italia ha ottenuto successi significativi in diversi settori industriali, risolvendo problematiche specifiche con risultati quantificabili:

  • Alimentare: Riduzione scarti (fino a -26%), riduzione fermi linea (fino a -22%), aumento resa produttiva (fino a +14%), riduzione costi energetici per aria compressa (fino a -24%).
  • Automotive: Riduzione incidenza manodopera magazzino (fino a -15%), miglioramento livello di servizio ricambi (fino a +52%), riduzione microfermate (fino a -29%).
  • Farmaceutico: Riduzione tempi di inflaconamento (fino a -29%), riduzione scarti produttivi (fino a -24%), riduzione costi packaging (fino a -31%).
  • Chimico: Riduzione tempo gestione guasti (fino a -22%), riduzione costi rotture motori (fino a -36%), riduzione costi energetici (fino a -23%).

Le percentuali di risparmio medio ottenute in diverse categorie di spesa sono significative, ad esempio: Commissioni Carte di Credito (29,2%), Fotocopiatrici e Stampanti (28,2%), Oneri Finanziari (27,6%), Telefonia e Trasmissione Dati (26,2%), Corrieri Espresso (25,2%).

DG

Il nostro approccio all'ottimizzazione
Aree di intervento

I nostri servizi si applicano a diverse aree dell’azienda:

  • Acquisti e logistica: Ottimizzazione della gestione delle distinte base, magazzini, supply chain, riduzione del Time-to-Market e delle non conformità.
  • HR e Finanza: Efficientamento del costo degli oneri INAIL e degli oneri bancari legati alle operazioni in valuta estera.
  • Miglioramento delle performance di linea/impianto (OEE): Aumento della disponibilità (riduzione setup e guasti), miglioramento del rendimento (velocità e microfermate) e della qualità.
  • Energy Management: Ottimizzazione delle tariffe e riduzione dei consumi, con soluzioni avanzate per l’efficientamento degli impianti in ottica Industria 4.0 e Transizione 5.0. Questo include la produzione di energia (cogenerazione, trigenerazione, fotovoltaico), anche attraverso contratti ESCo che prevedono investimenti a carico della ESCo stessa o agevolazioni, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2.
  • Ottimizzazione dei costi di trasporto: Analisi scientifica per la creazione di modelli di consumo e spesa, digitalizzazione di listini e offerte, ricerca di soluzioni personalizzate e controllo rigoroso delle fatture per minimizzare gli errori.
  • Servizi generali: Analisi dettagliata di contratti e sopralluoghi per ottimizzare costi e procedure, mantenendo elevati standard qualitativi.
  • Revisione del layout e configurazione delle linee.
Metodologia
  1. Rilevamento “AS-IS”: Raccolta e analisi approfondita di documentazione (contratti, fatture) per definire il modello di consumo e i valori economici di riferimento attuali.
  2. Acquisizione delle necessità aziendali: Comprensione delle esigenze specifiche, peculiarità strutturali, operative, gestionali e dei Service Level Agreement.
  3. Individuazione efficienze: Confronto delle condizioni contrattuali con i “best price” e “best practice” di mercato, identificando potenziali risparmi e opportunità di reingegnerizzazione dei processi.
  4. Ricerca e selezione fornitori: Individuazione di fornitori qualificati per assicurare continuità e qualità alle migliori condizioni.
  5. Analisi dei dati e Predictive analytics: Verifica della disponibilità dei dati e, se necessario, aggiornamento degli impianti in ottica Industria 4.0/IoT. Viene utilizzata una metodologia esclusiva che combina le più recenti tecnologie di Data Analytics e Machine Learning con tecniche efficaci di ottimizzazione sul campo per massimizzare l’OEE e aumentare la marginalità.

DG

Ecco tutti i modi in cui ci puoi contattare

Contatto diretto

Francesco Ferrari – Socio Senior Partner CRS

RICERCA AVANZATA

Puoi trovare velocemente gli stand che ti interessano digitando una parola chiave o effettuando una ricerca per settore di produzione, per servizi e per tipologia di lavorazione.

LAVORAZIONE

REGIONE ESPOSITORE

SERVIZIO O FORNITURE

SETTORE