Fondata nel 1998, COVI di Colicchio Vincenza risponde alle necessità dell’industria di disporre di un supporto tecnologico di eccellenza sia sui prodotti, che nel campo della Manutenzione industriale.
In totale, Covi Group (www.covigroup.it) conta con un organico di più di 40 dipendenti e vanta un fatturato complessivo in forte crescita.
Grazie alla preparazione e all’esperienza che ci permettono di comprendere e capire a fondo le problematiche e le richieste dei nostri Clienti, il nostro coinvolgimento nel progetto è integrale: questo ci consente di trovare e proporre la soluzione più adeguata e soddisfacente.
La collaborazione con diverse imprese europee Leader nel settore della Manutenzione Industriale, rende COVI un’azienda innovativa.
L’innovazione non riguarda solamente il nostro sistema di distribuzione, ma l’intero universo dei servizi, che sono necessari a garantire ai nostri Clienti un supporto tra i più completi ed efficaci del mercato.
Covi è in grado di fornire un servizio di riparazione su misura, tramite laboratorio italiano e partner esteri. Il tutto con 2 anni di garanzia.
A fronte di un Contratto con durata due anni e canone mensile da definirsi in base alle quantità e ai modelli/marche coinvolti, siamo disponibili a rendervi sempre accessibili – presso il nostro magazzino – alcune apparecchiature rigenerate, disponibili in 24/48 ore, già testate e provate, con garanzia 2 anni.
Offriamo vari servizi di assistenza sul posto tra cui:
La nostra assistenza a distanza prevede assistenza:
Strumentazione di Laboratorio.
La postazione di lavoro di ogni tecnico è così costituita da:
Molte riparazioni vengono effettuate nel laboratorio italiano, qui a Padova, specializzato e focalizzato soprattutto sulle urgenze (24/48/72 ore) e su riparazioni veloci effettuabili in 5-7 giorni lavorativi , sempre con 2 Anni di Garanzia.
La Garanzia è sempre di 2 anni non solo sui componenti elettronici passivi e sugli attivi sostituiti, ma su tutta l’unità che, normalmente, viene testata su banchi prova specifici per 12 ore. Questo perché tutti i componenti guasti vengono sostituiti, anche quelli ormai giunti a fine vita, e tutte le piste vengono controllate ed eventualmente rifatte.
Alcune riparazioni vengono invece effettuate da partners esteri, specializzati per marchi e per tipologia di prodotto, con banchi prova specifici. In questo caso la consegna avviene in circa 15 giorni lavorativi assicurando al Cliente sempre la Garanzia dei 2 Anni.
Ad esempio, per gli azionamenti più complessi tipo AFE o low harmonic sopra i 40 KW, i servomotori industriali “brushless” e per i robot ci affidiamo alla partnership con : DV GROUP dv-news@newsletter.dv-group.com
Molto utile e conveniente è la gestione della riparazione tramite più laboratori.
Nelle riparazioni, si dimostrano altrettanto utili le nostre nuove tecnologie per l’Assistenza, e il controllo da remoto tramite gli occhiali intelligenti COVIsion 5.0, così come la nostra Web App gratuita.
In questo modo possiamo garantire al Cliente i seguenti vantaggi :
Effettuiamo:
Riparazioni inverter BECKHOFF :
Riparazioni Inverter FANUC :
Riparazioni di Inverter fotovoltaici ed eolici
A fronte di un Contratto con durata due anni e canone mensile da definirsi in base alle quantità e ai modelli/marche coinvolti, siamo disponibili a rendervi sempre accessibili – presso il nostro magazzino – alcune apparecchiature rigenerate, disponibili in 24/48 ore, già testate e provate, con garanzia 2 anni.
I nostri tecnici esperti in automazione e software industriale, elettronica di potenza e controllo numerico , con base Padova e Brescia, sono in grado di intervenire, in tempi brevi 24-48-72 ore , in tutto il TRIVENETO, LOMBARDIA E EMILIA ROMAGNA, effettuando:
Vedere Condizioni generali di vendita e tariffe orarie su informazioni varie del sito.
Esempio :
Effettuiamo manutenzione inverter, convertitori e azionamenti in funzione della potenza, dell’obsolescenza e della criticità dei azionamenti sul processo industriale.
Nella fase iniziale, normalmente abbiniamo soluzioni di manutenzione preventiva e di retrofit per costituire uno stock sufficiente di pezzi di ricambio, e mantenere un alto livello di MTBF (Mean time between failures). Successivamente, per ridurre il MTTR (Mean time to repair) ci impegniamo ad intervenire entro 24 / 36 / 48 ore.
Una manutenzione preventiva è quindi pianificata ogni 7 anni per gli azionamenti complessi tipo AFE o low harmonic. Ogni 10 anni per gli azionamenti di potenza intermedia (15-45 KW) comandati da Profibus DP, mentre per gli azionamenti più piccoli (meno di 40 KW) è prevista la sostituzione con un rigenerato edì/o la riparazione.
Il servizio di manutenzione prevede le seguenti 5 attività
1. Manutenzione preventiva:
Rendere gli azionamenti più affidabili sostituendo tutti i componenti obsoleti (sostituzione di condensatori elettrochimici, relè, ventilatori e del bus DC; ricondizionamento della turbina con sostituzione del condensatore di avviamento, controllo dei moduli IGBT con sostituzione della pasta termica, aggiornamento del filtro AFE) tramite disinquinamento (migliore raffreddamento del azionamento).
2. Analisi funzionale:
Studio dettagliato dei parametri degli azionamenti per fornire un’analisi scritta al cliente, che possa spiegarne il funzionamento e quindi ridurre i tempi di inattività in caso di riparazione o retrofit.
3. Retrofit:
Sostituzione mirata degli azionamenti per modernizzare il parco macchine del cliente; stoccaggio del prodotto obsoleto (gli azionamenti soggetti a retrofit sono ricondizionati da DV GROUP e tenuti in stock dal cliente).
4. Gestione economica dei piccoli azionamenti < 30-40 KW
Recupero in loco dei programmi e degli schemi degli azionamenti per archiviarli in un database.
5. Riparazione in loco
Interventi di diagnostica e riparazione in loco in seguito a fermo macchina. Interventi su azionamenti SIEMENS, ABB, SCHNEIDER e DANFOSS.
Servizi di manutenzione predittiva: copiare bozza, entrambe le facciate, COVI A4 bifacciale strategie di manutenzione.
OPERAZIONI DI MANTENZIONE PREVENTIVA
Manutenzione predittiva
La manutenzione predittiva è un tipo di manutenzione preventiva che viene effettuata a seguito dell’individuazione di uno o più parametri misurati ed estrapolati utilizzando appropriati modelli matematici allo scopo di individuare il tempo residuo prima del guasto.
A tale fine si utilizzano svariate metodologie, come ad esempio:
le analisi tribologiche sui lubrificanti,
la misura delle vibrazioni,
la termografia,
l’analisi delle correnti assorbite.
Una variazione delle misure effettuate rispetto allo stato di normale funzionamento indicherà l’aumentare del degrado e, in definitiva, permetterà di prevedere il momento del guasto.
Esempi di tale metodo sono:
E’ più corretto parlare di “manutenzione predittiva” quando esiste una relazione diretta tra il valore di un segnale e la vita residua del pezzo che emette tale segnale. Si può così determinare il tempo residuo prima di un guasto e pianificare quindi l’intervento.
Si parla di “manutenzione su condizione” quando non esiste o non si riesce a determinare questa relazione e quindi si assume un limite entro il quale intervenire.
Lo scopo della manutenzione predittiva è quello di minimizzare, attraverso lo sviluppo di metodologie flessibili e affidabili di rilevamento della condizione, il numero di ispezioni o di revisioni che potrebbero a loro volta dare luogo a guasti o deterioramenti. Questo porta ad un notevole risparmio economico, in quanto i componenti vengono sfruttati fino all’inizio della loro usura.
Cosa serve nella manutenzione predittiva?
Interventi tecnici: in particolare possiamo contare su 3 TIPOLOGIE DI INTERVENTO :
1. Due ns. tecnici esperti sono dedicati alla AUTOMAZIONE INDUSTRIALE, residente a Mestre (VE) e uno residente a Brescia:
2. Un altro nostro tecnico esperto è dedicato al SOFTWARE INDUSTRIALE, residente a Padova:
3. Assistenza da remoto tramite:
Covi è in grado di offrire supporto remoto alla manutenzione e produzione industriale, grazie al servizio di assistenza a distanza con occhiali in realtà aumentata.
La nostra WEB APP COVIsion 5.0 è un sistema completamente personalizzabile e fruibile ovunque: Android, Windows e Web App.
Questo sistema permette di ottimizzare la gestione delle richieste del Cliente relative a riparazioni, ricambi e assistenza per l’automazione industriale.
La nostra WEB APP COVIsion 5.0 è un sistema completamente personalizzabile e fruibile ovunque: Android, Windows e Web App.
Questa App permette di ottimizzare la gestione delle richieste del Cliente relative a: riparazioni, ricambi e assistenza per l’automazione industriale, su impianti industriali gestiti da Pannelli Operatori, Motori, HMI,display,tochscreen, pc, tablet, ecc • PLC • Alimentatori • Robot • CNC • Convertitori e azionamenti.
COVIsion 5.0 permette di creare e inviare messaggi, foto, video informazioni dal personale tecnico del Cliente presente ed operante sull’impianto, ai nostri tecnici e commerciali, direttamente in mobilità.
Il responsabile U.A. e il responsabile Ufficio Manutenzione potranno monitorare in maniera semplice e veloce le attività svolte. Il personale tecnico presente sul campo, invece, potrà ricevere in tempo reale, tutte le informazioni tecniche necessarie per cercare di risolvere eventuali malfunzionamenti della strumentazione di automazione industriale.
La nostra WEB APP COVIsion 5.0 facilita la comunicazione con il cliente online. Le richieste dei clienti possono pervenire o via telefonica, o via web, o attraverso l’app del Cliente, che permette di dialogare in tempo reale, allegando video/foto, pdf, offerte, applicazioni. ecc.. e che è attiva dalle 8,30 alle 17,30 di ogni giorno lavorativo.
L’App consente al Cliente di lasciare comunque un messaggio o di spedire una email (a seguito della quale sarà ricontattato) e offre un servizio di assistenza molto agile, passando da un mezzo all’altro (testo, video, condivisione dello schermo) secondo le diverse necessità, senza essere costretti a cambiare applicazione o ricominciare da capo.
Dall’App COVIsion si può richiedere:
riparazione e ricambi, attivazione garanzia, possibilità di trovare, valutare, acquistare e avere assistenza sugli acquisti in modo veloce e pratico, attraverso la APP.
tramite l’ invio di foto/video verificare il tipo di guasto, verificare se si può riparare, taratura, configurazione e messa in marcia, scarico e carico programmi
La WEB APP CPVIsion 5.0 è disponibile in 3 versioni :
In particolare l’ Ufficio Acquisti e l’ Ufficio Manutenzione potranno monitorare gli stati di avanzamento del processo d’acquisto, recuperare e scambiare in modo semplice la relativa documentazione, reperire immediatamente informazioni e documenti in modo semplice e veloce.
Se soddisfatti delle informazioni del primo livello (livello gratuito), i clienti potranno accedere ai livelli superiori : Costo 9 euro al mese per 3 utenti.